mercoledė 2 aprile 2025




Ultimissime:


Attualita
lunedė, 31  marzo 2025



16:26:00
Il Ministro Giuli inaugura l'Archivio di Stato di Barletta
Le sue parole a margine



“I depositi di documenti, spesso caratterizzati da un’impostazione monoculturale, possono essere valorizzati arricchendoli con i fondi archivistici provenienti dagli Archivi di Stato di varie città e municipalità. Ciò che rende questo progetto particolarmente significativo è il dialogo tra le istituzioni e i luoghi del sapere e della conoscenza, contribuendo a mantenere viva la memoria storica.

Barletta, in questo contesto, si conferma una sede d’eccellenza. Il nuovo spazio non sarà solo un luogo di lettura e consultazione, ma anche un punto di socialità, condivisione e, lasciatemi dire, di digitalizzazione. La custodia del patrimonio documentario avverrà con un approccio innovativo, garantendo non solo l’accesso alle fonti, ma anche la loro conservazione nel tempo.

Spesso si dice che siamo sempre in ritardo rispetto all’orologio della storia. Oggi, però, siamo riusciti ad arrivare puntuali a questo importante appuntamento. Siamo orgogliosi di restituire alla comunità un patrimonio di tale valore, grazie allo sforzo collettivo e alla collaborazione di tutti.

Infine, riguardo al rapporto tra Barletta e altre realtà, non si tratta di contrasti o rivalità sterili, ma di una sana competizione tra territori di pari bellezza. Alla fine, ciò che conta è il riconoscimento condiviso dell’importanza di questo progetto, che avrà anche una significativa promozione internazionale.”


Giuseppe Schiavone










Semaforo rosso a Fasano per il Barletta Basket, ma tutto invariato in classifica

Barletta: Via Degli Ulivi, il varco pedonale che non c'è