venerdė 4 aprile 2025




Ultimissime:


Attualita
giovedė, 27  marzo 2025



09:30:00
"Goal 5. Il cinema al femminile plurale": il linguaggio cinematografico per educare e sensibilizzare
Il Liceo Cafiero di Barletta e il Gruppo Farfa promuovono la cultura cinematografica come strumento di formazione, con proiezioni, incontri e la realizzazione di un cortometraggio sulla questione di genere



Sabato 5 aprile 2025 il progetto del Liceo Scientifico Carlo Cafiero di Barletta: "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" progetto vincitore del PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINE PER LA SCUOLA aa.ss. 2023/2024-2024/2025, "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione", affidato al Gruppo Farfa Cinema Sociale Pugliese ospiterà gli alunni della Scuola D’Azeglio De Nittis al Cinema Opera Omnia.
Sabato gli alunni potranno vedere alcuni dei lavori della "selezione ufficiale al femminile” del festival della cultura cinematografica Out Of Bounds,in particolare il documentario “M” Diretto da Francesco Ceccoli e Margherita Calderoni che saranno presenti assieme alla referente scientifica del progetto la dott.ssa  Maria Filograsso e alcuni professionisti dell’ambulatorio DCA Asl Trani  - Disturbi del comportamento alimentare.
Il progetto terminerà con la realizzazione del cortometraggio “La Mister“ diretto da Domenico de Ceglia, frutto di un'intensa attivitá  del Gruppo Farfa iniziata a novembre sulla sensibilizzazione alla questione di genere e in particolare contro la violenza sulle donne.
 


Redazione










Eccellenza - Arriva la penultima giornata, match di fuoco in tutti i campi

Valeria De Feudis nuova Presidente di Federcomated Ba-Bat