sabato 5 aprile 2025




Ultimissime:


Attualita
venerdė, 4  aprile 2025



09:50:00
Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina a Barletta, nella Chiesa Monumentale di San Gaetano
Nei 25 anni dalla riapertura della chiesa e dalla ricostituzione dell'Arciconfraternita della SS. Trinità



Anche quest’anno, nella V Domenica di Quaresima, che ricorre il prossimo 06 aprile, Barletta si prepara a vivere un momento forte della Fede, con l’Ostensione solenne della Reliquia della Santa Spina, presso la Chiesa Monumentale di San Gaetano, in Piazza Plebiscito.
La Reliquia è custodita dall’Arciconfraternita della Santissima Trinità. La processione della Sacra Spina, che si svolge ogni anno di sera, nella domenica precedente a quella delle Palme, risale al tempo in cui i Trinitari giunsero a Barletta. Andando via dalla città, la tradizione proseguì ad opera dei confratelli dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità. Il primo documento sulla celebrazione solenne della Sacra Spina risale al 1742. I fedeli più fervidi e osservanti durante l'intera giornata dedicata alla Sacra Spina sono soliti bandire dalle loro tavole, in segno di penitenza, ogni tipo di carne. Durante la processione si vivrà una Via Crucis che coinvolge tutte le parrocchie della città, con la partecipazione di Unitalsi e Caritas. Al termine del percorso processionale, sul sagrato della Chiesa di San Gaetano viene intonato il canto del Christus.
Il programma sarà il seguente:
Giovedì 03 aprile: ore 19,00 Santa Messa e a seguire l’Adorazione Eucaristica;
ore 21,00 Compieta e Benedizione eucaristica;
Venerdì 04 aprile ore 19,00 Santa Messa; a seguire Via Crucis interna alla Chiesa;
Sabato 05 aprile ore 19,00 Santa Messa con il canto dei Primi Vespri;
Domenica 06 aprile Solenne Ostensione della Sacra Spina: Sante Messe ore 8,30 e 11,00. Alle ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo. Alle ore 20,30 seguirà la Processione della Sacra Spina e Via Crucis cittadina che si svolgerà in Piazza Plebiscito, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, con la partecipazione dell’UNITALSI, e della Caritas.
In quest’anno durante le celebrazioni, vista la circostanza della ricorrenza dei 25 anni della riapertura della Chiesa di San Gaetano e della ricostituzione dell’Arciconfraternita, che coincidente con il Giubileo, la Penitenziaria Apostolica, ha concesso l’Indulgenza Plenaria a quanti nei giorni del triduo e della festa, venereranno l’insigne reliquia della Sacra Spina nella Chiesa di San Gaetano, alle solite condizioni.
Il rettore Don Fabio Daddato e i Confratelli dell’Arciconfraternita della SS. Trinità, invitano la cittadinanza a partecipare e ad unirsi in preghiera.
 
 
A cura
dell’Arciconfraternita della SS. Trinità
 


Redazione










Barletta-Gallipoli: la diretta testuale del match a porte chiuse

Maledetta primavera: "Una squadra spenta e demotivata"