sabato 5 aprile 2025




Ultimissime:


Attualita
venerdė, 4  aprile 2025



14:23:00
La nuova tangenziale di Andria non s'ha da fare
"I soldi per un altro progetto"



Assoluta contrarietà alla realizzazione della nuova tangenziale di andria, un progetto vecchio 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale, economica e produttiva considerando l'area in cui andrebbe a ricadere. Tutte questione portate all’attenzione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione Tommaso foti in video conferenza con il sindaco di Andria Giovanna Bruno. Il sindaco ha con forza sostenuto l'opportunità che i 27 milioni di euro destinati alla Bretella sud non vadano persi per il territorio ma valorizzati per un progetto di viabilità integrata a supporto del nuovo ospedale (allargamento/potenziamento/messa in sicurezza della SP 2). E il Governo – fanno sapere dal canto loro l’europarlamentare Francesco Ventola e la deputata Mariangela Matera di fratelli d’Italia lavorerà affinchè le risorse a disposizione rimangano del territorio. Il Governo, però, nulla c'entrerà su potenziali contenziosi amministrativi che sono stati manifestati, né potrà assumersi responsabilità che non sono in capo al Ministero. Di certo queste risorse non possono essere utilizzate per transazioni con la ditta aggiudicataria o per operazioni simili, mantenendo rigorosamente la destinazione di fondi di coesione.
Soddisfatti gli ambientalisti delle intese raggiunte.
 


Michela Alicino










Andria, consiglio comunale alla prova dei numeri

Donazione multiorgano a Barletta: è la terza dell'anno