sabato 12 aprile 2025




Ultimissime:


Attualita
martedė, 8  aprile 2025



11:04:00
Importante certificazione anticorruzione per il Comune di Barletta
La nota del Comune di Barletta



Il Settore Gare, Appalti e Contratti del Comune di Barletta ha ottenuto la certificazione secondo la norma UNI ISO 37001:2016 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione”.
La certificazione, che avrà validità triennale, rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno del Comune nella lotta alla corruzione e nella promozione della trasparenza.
Questo riconoscimento dimostra che il Comune di Barletta possiede livelli di organizzazione e capacità di gestione operativa elevati, in linea con gli standard internazionali: lavorare con il sistema ISO 37001 significa operare riducendo al minimo i rischi e i costi legati a possibili fenomeni corruttivi.
Il certificato n. IT.25.0029.00.AMS è stato rilasciato dall’Ente di certificazione CW - Certi W D.A.S. S.r.l.
Il Sindaco, Cosimo Cannito, l’Assessore Pier Paolo Grimaldi e il Dirigente del Settore Gare, Appalti e Contratti, Caterina Navach, esprimono soddisfazione per questo importante traguardo che testimonia l’elevata qualità del lavoro svolto e l’efficacia delle misure adottate per prevenire e contrastare i fenomeni corruttivi.
“La certificazione ISO 37001 rappresenta un obiettivo strategico per il Comune di Barletta – hanno dichiarato il Sindaco Cannito e l’Assessore Grimaldi - ed è il risultato di un laborioso e impegnativo percorso che ha visto il coinvolgimento di tutto il personale del Settore Gare, Appalti e Contratti.
La certificazione attesta l’adozione di un sistema di gestione efficace, basato su principi di trasparenza, integrità e responsabilità.
Il Comune di Barletta si impegna a mantenere elevati standard di etica e legalità, continuando a lavorare per garantire un’Amministrazione Pubblica sempre più trasparente e al servizio dei Cittadini.”
 


Redazione










Vandalismo sessista nei bagni del Casardi, gli studenti rispondono con un sit-in

Carabinieri Bat: continuano i controlli straordinari del territorio