mercoledì 23 aprile 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta Calcio: solo forte distorsione per Nicola Strambelli
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
Barletta ~ Esplora con noi Barletta, viaggio nel tempo tra storia e cultura
Risultati per:
cantina sociale
11 luglio 2019
"Io ordino con te", iniziativa per i bimbi di Barletta
L'idea è quella di utilizzare simboli e immagini per facilitare la comunicazione dei bambini con disabilità e difficoltà
L’idea è quella di utilizzare simboli e immagini per facilitare la comunicazione dei bambini con disabilità e difficoltà nella comunicazione, nonché con ...
Michele Porcelluzzi
10 luglio 2019
Mennea: “Per il Mibac Canne e Barletta non esistono”
Il consigliere regionale bacchetta il Ministero
“Per il Ministero dei Beni culturali la provincia Bat finisce a Castel del Monte e al Castello di Trani. Tra i 22 progetti ammessi a finanziamento per il biennio 2019-2020, per 5.4 milioni di eu...
Greca Colamartino
9 luglio 2019
“Mi cibo da mani libere. Anziani per un'alimentazione etica e sana”
Iniziativa dello Spi Cgil Bat, sabato 13 luglio in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia
“Mi cibo da mani libere. Anziani per un’alimentazione etica e sana”. Sabato 13 luglio 2019, lo Spi Cgil organizza a Canosa di Puglia un’iniziativa dedicata a questo tema c...
Michela Alicino
9 luglio 2019
IPSIA 'Archimede' nelle grandi officine di Rimini
Lezioni di manutenzione auto per gli studenti dell'Istituto di Barletta-Andria
“Esperienza di vita a tutto tondo!”, “Occasione fantastica”. Ed ancora, per entrare nello specifico, “Manutenzioni e riparazioni mai riportate sui libri!&r...
Francesco Zagaria
9 luglio 2019
Ecomafia 2019, storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
I dati in Puglia presentati questa mattina a Bari
Nel 2018, il ciclo illegale del cemento e dei rifiuti, la filiera agroalimentare e il racket degli animali rimangono i settori prediletti degli ecocriminali. Scendono a28.137 i reati contro l&rsq...
Francesco Zagaria
8 luglio 2019
Asilo Nido Comunale, approvata la graduatoria
Disponibile su www.comune.barletta.bt.it
A conclusione dell’istruttoria per l’accesso all’asilo nido comunale, sito in via D’Annunzio 1, per l’anno scolastico 2019/2020, come da Determinazione Dirigenz...
Francesco Zagaria
3 luglio 2019
La Giunta regionale approva documento unico riordino ospedaliero
L'esecutivo approva dopo le indicazioni del Ministero della Salute
La Giunta regionale, su indicazione del Ministero della Salute, ha approvato quest’oggi il documento unico regionale di riordino della rete ospedaliera. Dopo l’approvazione infatti dei Reg...
Francesco Zagaria
2 luglio 2019
1° Partenariato Economico Sociale della provincia B.A.T.
Il comunicato di Confesercenti BAT e Segreteria C.A.T.
Apprendo con somma meraviglia e sconcerto della pubblicazione sui principali mass-media del territorio, siti web, Gazzetta del Mezzogiorno, ecc., della notizia della nascita del 1° Partenariato Ec...
Mariagreca Colamartino
1 luglio 2019
100 anni di FederTerme alle Terme di Margherita di Savoia
Doppio appuntamento venerdì
Dall'azione purificatrice per antonomasia nelle acque del Diluvio prima e in quelle del Giordano poi, alla pratica collettiva del Termalismo per favorire e salvaguardare una 'mens sana in...
Redazione
1 luglio 2019
IV Piano sociale di Zona, un incontro per riprogrammare gli interventi
Assemblea giovedì 4 luglio, ore 17, sala conferenze del Castello
L’Amministrazione comunale intende proseguire l’attività mirata all’aggiornamento del Sistema integrato di interventi e servizi sociali sul territorio, secondo i p...
Francesco Zagaria
29 giugno 2019
Tutto pronto per la 'Marcia per la Legalità'
L'adesione del Coordinamento per i diritti umani della Bat
Il Coordinamento per i diritti umani della Bat aderisce a partecipa alla marcia per la legalità in programma ad Andria il prossimo 1° luglio, a partire dalle 20.30 da piazza Umberto I,...
Michela Alicino
28 giugno 2019
“Mi chiamo Luiggi”, domani la presentazione
La serata in programma in Corso Vittorio Emanuele (nei pressi del GrowLab, al civico 63)
“Mi chiamo Luiggi”, questo il titolo del nuovo album di Luigi Gianfrancesco che sarà presentato sabato 29 Giugno all’aperto in Corso Vittorio Emanuele (nei pressi del&nbs...
Francesco Zagaria
26 giugno 2019
ASSINPRO: “A Barletta si preferisce demolire anziché costruire”
Gli industriali sulle questioni urbanistiche: “Chi risarcirà i danni ai privati?”
"Da settimane tiene banco a Barletta la discussione sul futuro di Palazzo Tresca e dell'ex Cartiera. Per entrambi i casi, come ben noto, vi è la volontà dei privati titolari dei...
Redazione
24 giugno 2019
"La giornata del Volontario" al Parco dei Salici
Mercoledì 26 giugno 2019, dalle ore 17,00, a Barletta
Il 26 giugno 2019, dalle ore 17,00, nel Parco dei Salici in Via Barberini a Barletta nei pressi del Polo della Solidarietà si svolgerà la prima edizione de "La giornata de...
Michele Porcelluzzi
21 giugno 2019
Scoperta una piantagione di cannabis indiana
Quattro gli arresti tra cui un barlettano
Finanzieri della Compagnia di Barletta a seguito della diuturna attività di controllo del territorio, transitando lungo la S.P.12 tra Barletta e Canosa di Puglia, avvertivano, un forte odo...
Redazione
20 giugno 2019
Dalla Regione 850mila euro per cultura e turismo: 5 nuovi progetti
"La cultura si fa strada e si fa in strada, nelle città, con i cittadini"
La cultura si fa strada e si fa in strada, nelle città, con i cittadini. È questo il nuovo motto della Puglia. A lanciarlo l’Assessorato all’Industria turistica e culturale ...
Michele Porcelluzzi
17 giugno 2019
Sprechi alimentari, Mennea: “Uno spot per diffondere la legge e combattere la povertà”
La legge è stata proposta dallo stesso Mennea
“Oggi è stata presentata la campagna di comunicazione per la lotta agli sprechi alimentari, che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio ...
Mariagreca Colamartino
17 giugno 2019
Palazzo Tresca ed ex Cartiera, sen. Damiani (FI): "Tutela sì, ma vincolo non significhi paralisi dello sviluppo"
L'intervento del senatore di Forza Italia
La decisione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia di avviare la procedura per il riconoscimento del vincolo su Palazzo Tresca e s...
Francesco Maffione
17 giugno 2019
Emiliano e Ruggeri presentano il programma regionale per il contrasto agli sprechi alimentari
Al via la campagna di comunicazione regionale “Noi non Sprechiamo!”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri, con il consigliere Ruggiero Mennea hanno presentato oggi il programma per il contrasto agli ...
Domenico Sguera
17 giugno 2019
Aggredita una vigilessa da un senegalese
Il fatto sabato durante il mercato settimanale
A Barletta si discute sul gravissimo episodio occorso ad una vigilessa ed ai suoi colleghi in servizio nel mercato settimanale del sabato. Aggrediti e malmenati da un soggetto di origini senegale...
Domenico Sguera
1
...
61
62
63
64
65
...
81
Le Ultime News
22 aprile 2025
Barletta Calcio: solo forte distorsione per Nicola Strambelli
22 aprile 2025
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
22 aprile 2025
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
22 aprile 2025
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
Le News più lette
6 aprile 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 aprile 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 aprile 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 aprile 2017
Traffico Veicolare in eccesso