venerdė 18 aprile 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
La strada per l'oratorio di San Giovanni, trattative in corso?
Da Ponente all'Ofanto, la prima edizione della Cup Race Gravel
Dal degrado alla riqualificazione, piazza Gradenigo si rifà il look
Editoriale, nella Bat strada che vai buca che trovi
Pasqua 2025: gli auguri del Sindaco di Barletta Cosimo Cannito
Risultati per:
diario moglie tradita
6 gennaio 2021
Lo scrittore Swinburne in visita a Barletta: dalla Cattedrale alla piazza del mercato
Tra le osservazioni anche i segni dello spopolamento provocato dalla peste nel 1656
Swinburne a Barletta (aprile 1777) L’inglese Henry Swinburne (1743-1803) fu un appassionato viaggiatore ed ai viaggi dedicò praticamente l’intera sua vita, che terminò a Tri...
Redazione
28 dicembre 2020
Viaggiatori stranieri a Barletta nel Settecento: un nuovo capitolo
Li accompagnava un famoso pittore vedutista Ducros
Nell’aprile del 1778 giunsero a Barletta quattro viaggiatori olandesi, Willem H. van Nieuwerkerke, Willem C. Dierkens, Nathaniel Thornbury e Nicolaas T. Hove, il primo dei quali scrisse il diari...
Redazione
15 dicembre 2020
Trovato gatto gravemente ferito in un condominio, la denuncia di ENPA Barletta
"Si tratta di malvagità allo stato puro"
"Non siamo soliti condividere post rabbiosi, ma questa volta non riusciamo a trattenere la nostra collera perché ci rendiamo conto che, purtroppo, l'odio governa ancora l'anima di ...
Redazione
26 novembre 2020
Loredana Capone nuovo Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Per la prima volta nella storia una donna assume il ruolo di Presidente dell'Assemblea
“Che gioia l’elezione di Loredana Capone a Presidente del Consiglio regionale della Puglia. Per la prima volta nella storia una donna assume il ruolo di Presidente dell'Assemblea che r...
Redazione
13 novembre 2020
Concorsi Arpal congelati, Damascelli: "Solo un grande bluff»
"Le istituzioni pubbliche, anziché garantire lavoro stabile, creano disagio sociale"
«Un grande bluff ai danni di oltre 100mila candidati, che ci hanno rimesso anche i dieci euro della “tassa” di partecipazione». Così Domenico Damascelli, ex consigliere ...
Redazione
10 novembre 2020
Palazzo delle Poste a Barletta, la Camera del lavoro: “Il Comune lo acquisti”
Il coordinatore della Cgil cittadina condivide e rilancia la richiesta dell'Anpi
“Non c’è tempo da perdere nell' esercizio del diritto di prelazione per l'acquisto del Palazzo delle Poste da parte del Comune di Barletta”. Questo il punto di vista d...
Redazione
28 ottobre 2020
Accadde oggi: buon compleanno Bill Gates
È considerato tra i massimi pionieri dell'informatica
Bill Gates è considerato tra i massimi pionieri dell'informatica. L'amicizia con Paul Allen, conosciuto all'università, gli cambia la vita. Nel 1975 con Allen fonda la&n...
Redazione
16 ottobre 2020
Al cinema torna la magia del documentario “Paolo Conte, via con me”
Un itinerario ideale con la voce narrante di Luca Zingaretti per raccontare un personaggio eclettico
A grande richiesta torna nelle sale italiane “Paolo Conte, Via con Me”. Dopo aver conquistato il podio del box office raccogliendo 30mila spettatori in tre giorni, lo scorso mese di settem...
Redazione
30 settembre 2020
Accadde oggi: il 30 settembre 1960 primo debutto per i Flintstones
Vivono nella immaginaria città di Bedrock, dell'età della pietra ma, come una metropoli moderna
Automobili azionate dalla spinta dei piedi e dinosauri utilizzati come elettrodomestici: i Flintstones è tutto questo. Fece il suo debutto il 30 settembre 1960 sulla rete, trasmessa per se...
Redazione
9 settembre 2020
A 10 anni dalla scomparsa, Barletta ricorda il sindaco Salerno
Raffaella Porreca Salerno: "Francesco era profondamente progressista"
Esattamente dieci anni fa, Francesco Salerno, amato sindaco di Barletta e consigliere provinciale moriva improvvisamente. Giovedì 10 settembre nell'anfiteatro dei giardini del Castello, ...
Redazione
8 settembre 2020
Seconda edizione per il TEDx Barletta. La sfida più grande dell'anno è stata vinta
Protagonisti i personaggi di rilievo nel mondo della cultura, arte, scienza, design, sport ed economia
Pubblico entusiasta per il TEDx Barletta, l’evento che sabato 5 settembre ha visto salire sul palco di Piazza d’armi, all’interno del Castello di Barletta, personaggi di rilievo nel ...
Redazione
3 settembre 2020
Accadde oggi, 38 anni fa la mafia uccise il generale Dalla Chiesa
Qualcuno lasciò un lenzuolo con scritto: “Qui è morta la speranza dei palermitani onesti”
Sono le ore 21, il prefetto di Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, uscì per cena con la moglie Emanuela Setti Carraro. L’agente Domenico Russo scorta la giovane coppia. L&rsq...
Redazione
6 agosto 2020
Accadde oggi: 26 anni fa ci lasciava Domenico Modugno
Nel Blu Dipinto Di Blu cantata in tutta l'America nel 1959 in lingua originale
«Mi dipingevo le mani e la faccia di blu. Poi d'improvviso venivo dal vento rapito eincominciavo a volare nel cielo infinito». Domenico Modugno nasce nel l...
Redazione
2 agosto 2020
100 anni per Giuseppe Sforza di Barletta, prigioniero di guerra in Germania
Il sindaco Cannito ha consegnato al superstite di guerra una targa di onorificenza
All’età di 23 anni la guerra lo condusse all’isola di Creta, il traghetto che trasportava i soldati esplose ma per il signor Giuseppe non era ancora giunta l’ora. I tedeschi p...
Antonella Filannino
14 luglio 2020
Torna alla casa del padre il diacono Luigi Mascolo, domani la messa a San Giacomo a Barletta
Saranno presiedute dall'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo
Durante la notte scorsa, all’età di 85 anni, il diacono permanente Luigi Maria Mascolo è deceduto. Era in convalescenza per un intervento subito nei giorni scorsi. L’annuncio...
Redazione
13 luglio 2020
Accadde oggi: 66 anni fa ci lasciava Frida Kahlo
«Non sono malata. Sono rotta. Ma sono felice, fintanto che potrò dipingere»
Eccentrica, passionale e indipendente. È grazie alla sua personalità così turbolenta e piena di vita che la pittrice messicana ha raggiunto la fama internazionale divenendo un&rsq...
Redazione
6 luglio 2020
È accaduto oggi: l'Italia piange la perdita di Ennio Morricone, aveva 91 anni
A partire dal 1946 Morricone ha composto più di 100 brani classici
«Credo in Dio, sarebbe bello nell’aldilà trasformarsi tutti in suoni». È così che vogliamo immaginare il grande compositore di musica per film al traguardo della...
Redazione
14 marzo 2020
Le proposte dell'Ordine dei Medici BAT
La lettera alle istituzioni del presidente dell'Omeco
«Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani ringrazia tutti i medici e il personale sanitario tutto della pr...
Redazione
28 febbraio 2020
Primo weekend del mese all'insegna dell'arte e della Cultura
Le iniziative a Barletta
1° MARZO, PRIMA DOMENICA DEL MESE: ECCO IL RENDEZ – VOUS CON LA CULTURA Venerdì 28 febbraio 2020 – Il 1° marzo, prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento ...
Redazione
25 febbraio 2020
“Amministratori sotto tiro”, Puglia seconda regione d'Italia
Aumentano gli atti intimidatori ai politici e agli amministratori locali
È stato presentato ieri pomeriggio presso il Castello Caracciolo di Cellamare (Ba), alla presenza di numerosi amministratori locali minacciati dalle mafie che hanno portato la loro testimonian...
Redazione
1
...
5
6
7
8
9
Le Ultime News
17 aprile 2025
La strada per l'oratorio di San Giovanni, trattative in corso?
17 aprile 2025
Da Ponente all'Ofanto, la prima edizione della Cup Race Gravel
17 aprile 2025
Dal degrado alla riqualificazione, piazza Gradenigo si rifà il look
17 aprile 2025
Editoriale, nella Bat strada che vai buca che trovi
Le News pių lette
6 aprile 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 aprile 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 aprile 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 aprile 2017
Traffico Veicolare in eccesso