martedė 22 aprile 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
Barletta ~ Esplora con noi Barletta, viaggio nel tempo tra storia e cultura
Barletta: rifiuti nuovamente abbandonati nei pressi del Santuario
Risultati per:
fondo edifici culto
22 novembre 2023
Ufficio scolastico della provincia BAT, Romito: "Verso l'istituzione"
"Il Direttore generale dell'USR Puglia Dott. Giuseppe Silipo ha riunito le organizzazioni sindacali"
"Il Direttore generale dell’USR Puglia Dott. Giuseppe Silipo ha riunito le organizzazioni sindacali per informarle circa lo stato di attuazione del processo che porterà alla costituz...
Comunicato stampa
15 novembre 2023
"Scarabocchio" in via Milazzo a Barletta, la segnalazione di un residente
“Ci siamo svegliati con questo bel buon giorno mesi fa"
Già in partenza l’autore del graffito stava deturpando l’edificio ubicato tra via Milazzo e via S. Francesco D’Assisi a Barletta; poi, evidentemente, ha pensato di aver realiz...
Redazione
13 novembre 2023
Grimal Barletta, sconfitta amara sul parquet di Conversano
Ora è tempo di pensare alla prossima partita: sarà derby contro la Futsal Barletta
È una Grimal Barletta che non sta raccogliendo punti in queste ultime tre giornate. I ragazzi di coach Vaccariello, pur disputando una buona partita, hanno perso la terza partita consecutiva in...
Michele Porcelluzzi
8 novembre 2023
Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri
A illustrare l'opera è il celebre conduttore televisivo Amadeus
Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2024. A illustrare l’opera, realizzata dallo studio d...
Redazione
6 novembre 2023
Anche in Puglia stop alla pesca del gambero viola
Sono quasi 500 i pescherecci pugliesi che saranno “affondati”
Sono quasi 500 i pescherecci pugliesi che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria...
Nicola Sguera
1 novembre 2023
Barletta Calcio, bruttissimo pareggio, al Puttilli la Palmese pareggia al 94'
La cronaca del match
Bruttissimo pareggio contro l’ultima in classifica Palmese che al 94’ ha zittito e gelato il Puttilli con il gol dalla lunga distanza di Potenza. Nell’11 titolare dei biancorossi,...
Giuseppe Schiavone
18 ottobre 2023
La diocesi pronta a vivere il Convegno pastorale
Il programma dettagliato
L’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie è pronta per vivere il proprio Convegno pastorale. Si terrà nei giorni 18-19-20 ottobre 2023, nella Chiesa di S. Giuseppe (Universo Salute...
Redazione
14 ottobre 2023
In Puglia non cadono castagne, calo di oltre il 35% con il clima pazzo
Coldiretti Puglia: "Salta dunque il proverbio "San Michele, le castagne nel paniere""
L’autunno caldo ritarda la raccolta delle castagne che per l’assenza di piogge e il caldo prolungato sono in calo di oltre il 35% con il clima pazzo che sconvolge i cicli naturali e fa res...
Redazione
8 ottobre 2023
Secondo tempo micidiale, Barletta-Bitonto 3-0
La cronaca della partita
Secondo tempo micidiale e il Barletta batte il Bitonto di Mister Valeriano Loseto. Cambia approccio e modulo mister Ginestra, 4-3-3 con Sepe e Rizzo sulle fasce, centrali Silvestri e De Marino, centro...
Giuseppe Schiavone
8 ottobre 2023
Barletta aderisce alla "Domenica di carta" 2023
Il programma
L’Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla “Domenica di carta 2023”, la manifestazione nazionale promossa dal Ministero della Cultura il prossimo&n...
Nicola Sguera
6 ottobre 2023
“Domenica di carta”: anche a Barletta aperti Archivi e Biblioteche
Presso la Sezione di Archivio di Stato di Barletta, dalle ore 9,00 alle 13,00 di domenica 8 ottobre
Si ripropone anche per il 2023 il progetto “Domenica di carta”, che prevede l’apertura di Archivi e Biblioteche statali ed è finalizzata a valorizzare l’importante patri...
Redazione
3 ottobre 2023
Scende in campo la squadra di calcio dei presbiteri della Diocesi di Trani
Un gruppo di sacerdoti in campo per provare i primi moduli di allenamento e approcci di gara
Che l’Arcivescovo avesse intenzioni serie circa la costituzione di una squadra di calcio dei presbiteri è stata percepita in maniera tangibile, al di là delle affermazioni fatte ne...
Redazione
3 ottobre 2023
A Barletta apre il Centro di Ascolto Cappuccini
Aperto il martedì dalle 17.00 alle 18.30 e il sabato dalle 09.00 alle 10.30
Aperto a Barletta il Centro di Ascolto Cappuccini presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli di Barletta dove è possibile rivolgersi per problemi personali o familiari. È dal suo parr...
Nicola Sguera
29 settembre 2023
"Con l'approvazione del DL Asset il Paese va in avanti": la nota del sen. Damiani
“Un provvedimento che tocca settori strategici del nostro Paese, come il turismo, l'economia e i trasporti"
“La nave Italia oggi veleggia verso mari e porti sicuri. Con l’approvazione del dl Asset il Paese fa due passi in avanti, anche grazie ad un confronto proficuo dentro la maggioranza che ha...
Redazione
28 settembre 2023
"ApuliaSuona Contemporary Sound": la rassegna che fa vibrare Barletta
6 concerti che si terranno presso l'Auditorium del GOS in Viale Marconi
L'Associazione Culturale Beathoven è pronta a rivoluzionare la scena musicale della Puglia con l'inaugurazione di "ApuliaSuona Contemporary Sound", rassegna di 6 con...
Redazione
27 settembre 2023
A Barletta, a Ponente sgomberato edificio occupato, Mangione: "Rifiuti subito rimossi"
Il servizio di Amica9 TV
A Barletta, a Ponente sgomberato edificio occupato, Mangione: "Rifiuti subito rimossi".
Antonella Filannino
24 settembre 2023
A Barletta la Conferenza Finale del Progetto EFFECTS
L'evento, che si svilupperà nelle due giornate del 26 e 27 Settembre
Si terrà a Barletta la Conferenza Finale del Progetto EFFECTS (EFFective Planning of schools’ buildings for Environment and ClimaTe changeS) finanziato dal Programma Interreg Italia...
Redazione
18 settembre 2023
Crollo in via Canosa, "Assente l'Amministrazione comunale alla commemorazione"
La nota del Gruppo Parenti e Famiglie delle Vittime del crollo di via Canosa 1959
"Il Gruppo Parenti e Famiglie delle Vittime del crollo di via Canosa 1959 tramite il portavoce Nino Vinella, ringrazia gli intervenuti tutti alla commemorazione svoltasi nella mattinata di sabato...
Redazione
12 settembre 2023
Reliquia del Santo Legno della Croce, il programma delle celebrazioni a Barletta
"La parola della croce è stoltezza per quelli che si perdono"
Il programma dei Solenni festeggiamenti in onore dell’Insigne Reliquia del Santo Legno della Croce Compatrona della Città di Barletta, a cura della Parrocchia Basilica del Santo Sepolcro ...
Redazione
11 settembre 2023
Disfida di Barletta, il Governo punta sulle rievocazioni e incrementa fondo
Il servizio di Amica9 TV
Disfida di Barletta, il Governo punta sulle rievocazioni e incrementa fondo.
Michela Alicino
1
...
9
10
11
12
13
...
56
Le Ultime News
22 aprile 2025
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
22 aprile 2025
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
22 aprile 2025
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
22 aprile 2025
Barletta ~ Esplora con noi Barletta, viaggio nel tempo tra storia e cultura
Le News pių lette
6 aprile 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 aprile 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 aprile 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 aprile 2017
Traffico Veicolare in eccesso