giovedė 17 aprile 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
La strada per l'oratorio di San Giovanni, trattative in corso?
Da Ponente all'Ofanto, la prima edizione della Cup Race Gravel
Dal degrado alla riqualificazione, piazza Gradenigo si rifà il look
Editoriale, nella Bat strada che vai buca che trovi
Pasqua 2025: gli auguri del Sindaco di Barletta Cosimo Cannito
Risultati per:
produzione
17 settembre 2021
Decretata ufficialmente dal sindaco di Barletta la nomina dei nuovi assessori
Ecco lo schema
Decretata ufficialmente questa mattina dal Sindaco Cosimo Cannito la nomina dei nuovi assessori. La nuova Giunta è così composta: Marcello Lanotte (Vice Sindaco) con dele...
Nicola Sguera
15 settembre 2021
Tavolo latte: in Puglia raggiunta l'intesa per rapporti commerciali
Pentassuglia: "Un protocollo sottoscritto dalle parti a garanzia del lavoro e della qualità del nostro prodotto"
Raggiunta l’intesa per la regolamentazione dei rapporti commerciali nella filiera lattiero casearia pugliese. È il risultato raccolto dal tavolo tecnico che si è riunito questa mat...
Redazione
14 settembre 2021
Latte: Coldiretti Puglia: "Costi di produzione stellari per il latte pugliese"
Forti tensioni che mettono a rischio tutto il sistema degli allevamenti in Puglia
E’ stato di crisi del settore lattiero in Puglia per le inaccettabili pressioni al ribasso del prezzo del latte alla stalla con forti tensioni che mettono a rischio tutto il sistema degli alleva...
Redazione
11 settembre 2021
Premio Kineo a Venezia per l'attore barlettano Michele Ragno
Ragno: “Per me questo premio è un simbolo di fiducia. La fiducia è un atto di coraggio"
Debutto vincente sul grande schermo per l’attore barlettano Michele Ragno. Per la sua ottima interpretazione in “School of mafia” di Alessandro Pondi gli è stato assegnato al ...
Redazione
10 settembre 2021
Tavolo latte, Pentassuglia: "In Puglia accordo per assicurare stabilità alla filiera"
"L'obiettivo è di fornire uno strumento utile per disciplinare in maniera chiara i rapporti commerciali"
Definiti i principi per un accordo della filiera regionale che garantisca un rapporto commerciale equilibrato tra produttori e trasformatori del latte pugliesi. E’ quanto emerso dal tavolo di co...
Redazione
9 settembre 2021
Energia, Coldiretti Puglia: "Aumentano bollette: assorbono il 43% delle spese famiglie"
I bilanci familiari sono aggravati dalla stangata del caro benzina
Continuano ad aumentare le spese obbligate a carico delle famiglie, con affitti e bollette che gravano per il 43% sui bilanci familiari, aggravati dalla stangata del caro benzina. E’ quanto affe...
Redazione
8 settembre 2021
Tempo di mandorle in Puglia, Coldiretti registra un calo 25%
La causa: anticiclone Lucifero e delle gelate di aprile
E’ tempo di mandorle in Puglia, con la raccolta che entra nel vivo e una produzione di ottima qualità che segna un calo del 25% delle rese a causa della perdurante siccità dell&rsq...
Redazione
1 settembre 2021
Agricoltura in Puglia, il punteruolo nero potrebbe mettere in crisi il settore
Legambiente Puglia: “Indispensabili finanziamenti per svolgere studi approfonditi per limitare il suo impatto"
Legambiente Puglia interviene in merito alle segnalazioni recenti della potenziale presenza anche in Puglia, in particolare nella zona di Guagnano nel Salento, dell’insetto Aclees...
Redazione
30 agosto 2021
Xylella in Puglia, Amati: “Nominata un'esperta senza esperienza e negazionista
E' di 48 ore fa la notizia che, nella sola provincia di Lecce, sono definitivamente chiusi 97 frantoi
“Sulla vicenda xylella non posso scherzare, anche perché sono stato aggredito e minacciato per diversi anni. C‘è un territorio devastato sul piano economico e paesaggis...
Redazione
30 agosto 2021
Vacanze terminate, Coldiretti Puglia: "Uva al top dei cibi contro l'ansia"
La melatonina regola il ritmo sonno-veglia
Il ritorno in città dopo lunghe vacanze estive con la ripresa quotidiana del lavoro comporta un cambiamento di ritmi che può provocare una situazione di stress con ansia, mal di testa e ...
Redazione
23 agosto 2021
Caldo, Coldiretti Puglia: "+25% frutta in tavola con agosto bollente"
“La morsa di caldo ha cambiato la spesa e spinge a portare in tavola cibi freschi genuini"
Clima pazzo ha tagliato i raccolti regionali di angurie, pesche e nettarine, consigli per l’acquisti. L’agosto bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e v...
Redazione
15 agosto 2021
In Puglia il caldo brucia 1 cocomero su 4
Coldiretti: “Resta il frutto più gettonato”
Addio ad un cocomero su quattro per il caldo e la siccità che hanno tagliato di oltre il 25% il raccolto in Puglia con i frutti bruciati dal solleone e dal caldo del ciclone africano Lucifero. ...
Giuseppe Schiavone
9 agosto 2021
10 milioni di euro dalla Regione Puglia per il settore della cultura
La Giunta regionale ha approvato un ulteriore pacchetto di misure finalizzate
La Giunta regionale ha approvato un ulteriore pacchetto di misure finalizzate ad accompagnare la ripartenza del comparto Cultura che sta conoscendo in questa estate una straordinaria vitalità s...
Redazione
5 agosto 2021
"Il Dio bambino": prima nazionale al teatro Curci di Barletta
Il servizio di Amica9 TV
Presentato il progetto di produzione “il dio bambino”. Si tratta di uno spettacolo che nasce a Barletta e che circuiterà in tutta Italia.
Michela Alicinio
4 agosto 2021
A Barletta prima nazionale di “Il dio bambino” scritto da Gaber e Luporini
Sarà interpretato da Fabio Troiano con la regia di Giorgio Gallione
Al teatro Curci di Barletta, giovedì 5 agosto alle ore 12, sarà presentato il progetto di produzione dello spettacolo “Il dio bambino”, scritto da Giorgio Gaber e Sandro Lupo...
Michele Porcelluzzi
31 luglio 2021
Scatta il fermo pesca da oggi fino al 29 agosto
Il fermo pesca risponde ad un esigenza ambientale del mare
Stop al pesce fresco a tavola per l'avvio del fermo pesca proprio quando il comparto ittico e della pesca registra segnali di ripresa, con l'aumento dei consumi del 15% trainati principalmente...
Domenico Sguera
31 luglio 2021
Coste pugliesi, Legambiente: "I campioni prelevati risultano entro i limiti di legge"
"Nel 2020 sono 33 i depuratori che presentano criticità per la Direttiva"
29 i punti monitorati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, dal 12 al 15 luglio, lungo le coste della Puglia, 5 foci di fiumi e 24 punti a mare. Tutti i punti monitorati sono risult...
Redazione
29 luglio 2021
Birre artigianali made in Puglia, proposta di legge a tutela del prodotto
Soddisfatto Filippo Caracciolo, capogruppo PD
“Si tratta di una forma di sostegno nuova a imprese di piccole dimensioni nate grazie all’impegno e alla passione dei proprietari, spesso giovani. Per quanto riguarda la copertura finanzia...
Domenico Sguera
26 luglio 2021
Rifiuti abbandonati, volontari ripuliscono l'uscita Patalini 16 bis a Barletta
Il lavoro per loro non è terminato in quanto c'è ancora molta immondizia da raccogliere
La lotta al Covid-19 frena quella all’inquinamento della plastica. È questo il bilancio del Wwf Italia che nel suo ultimo rapporto prova ad approfondire il tema dopo più di un anno...
Redazione
20 luglio 2021
"La Città dei Miti" del Teatro dei Borgia a Bari al Festival Pandèmoni
Il regista barlettano: "Le tre storie di personaggi ai margini del vissuto quotidiano creano una simbiosi con gli spettatori"
Direttamente da Brescia ecco “La Città dei Miti” del Teatro dei Borgia. La Compagnia torna in Puglia, a Bari, per partecipare dal 23 al 25 luglio al Festival Pandèmoni, rasse...
Redazione
1
...
11
12
13
14
15
...
25
Le Ultime News
17 aprile 2025
La strada per l'oratorio di San Giovanni, trattative in corso?
17 aprile 2025
Da Ponente all'Ofanto, la prima edizione della Cup Race Gravel
17 aprile 2025
Dal degrado alla riqualificazione, piazza Gradenigo si rifà il look
17 aprile 2025
Editoriale, nella Bat strada che vai buca che trovi
Le News pių lette
6 aprile 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 aprile 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 aprile 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 aprile 2017
Traffico Veicolare in eccesso