martedė 22 aprile 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta Calcio: solo forte distorsione per Nicola Strambelli
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
Barletta ~ Esplora con noi Barletta, viaggio nel tempo tra storia e cultura
Risultati per:
puttillidigi music
22 febbraio 2022
Papa Francesco incontra il pianista barlettano Francesco Lotoro
Il servizio di Amica9 TV
Il pianista barlettano Francesco Lotoro ha incontrato Papa Francesco al termine dell'Udienza Generale dello scorso mercoledì nella Sala Nervi di Città del Vaticano. L’occasion...
M. Greca Colamartino
22 febbraio 2022
“Adolescenti e droga": un incontro le per classi dell'Archimede di Barletta
Per il secondo appuntamento: “Un canto salverà il mondo”. Riflessioni sulla musica concentrazionaria
Gli studenti delle quarte e quinte classi dell’Archimede di Barletta vivranno due momenti di assemblea di istituto di significativo valore formativo e culturale. Entrambi si terranno nella Chies...
Redazione
21 febbraio 2022
A Barletta parte il “Wanna" festival della politica giovane
Lo spirito della iniziativa è quello di offrire un percorso di avvicinamento e di riflessione
Apre ufficialmente i battenti domani Martedì 22 “Wannà! Festival della politica giovane – Piccole scelte grandi significati” organizzato dall’Istituto di Istruzio...
Nicola Sguera
20 febbraio 2022
Papa Francesco riceve il pianista barlettano Francesco Lotoro
Lotoro ha descritto il proprio lavoro di ricerca trentennale sulla musica scritta in tutti i Campi di concentramento
Il Maestro Francesco Lotoro ha incontrato Papa Francesco al termine dell’Udienza Generale dello scorso mercoledì nella Sala Nervi di Città del Vaticano. Lotoro ha fatto dono al Pap...
Domenico Sguera
16 febbraio 2022
"La musica come inno alla vita": intervista al rapper barlettano Siffa
Il suo ultimo progetto musicale parla di criminalità e desiderio di rinvincita
E’ cresciuto tra gli scaffali di vinili dei colossi del rock e dei cantautori italiani: Battisti, Battiato e Bennato. E poi a casa si ballava sulle note pop. Il barlettano Francesco Piazzolla, i...
Antonella Filannino
11 febbraio 2022
“Un canto salverà il mondo”, il Maestro Lotoro presenta il suo libro
Il pianista e compositore, ha realizzato: la costruzione di un archivio della musica sopravvissuta alla deportazione
Giovedì 17 febbraio alle ore 17,00, nella sala conferenze del Polo Museale di Trani, Francesco Lotoro presenterà il suo libro, edito da Feltrinelli, che raccoglie oltre trent’anni ...
Redazione
10 febbraio 2022
A Barletta Soundiff riparte con la 9° Stagione Concertistica Orchestrale
Si terrà presso l'Auditorium del Laboratorio Urbano GOS di Barletta
Al via la 9° Rassegna Concertistica Orchestrale di Soundiff 2022: si riparte domenica 13 febbraio con Soundiff Premiere 'Giovani Orchestrali in Concerto'. Trepidante...
Redazione
28 gennaio 2022
Giuseppe De Nittis, la lettrice e le nuvole d'inchiostro
Lagrasta, scrittore e saggista: "Leggere consente di "fermare il tempo" esterno e raccogliere le energie per viaggiare nel "tempo interiore"
Leggere, esplorare, affondare lo sguardo nelle nuvole dolci dell'inchiostro, punteggiare i risvolti del cuore che le parole, quelle che curano, promanano, ravvivando la linfa naturale che so...
Redazione
28 gennaio 2022
La Medea e Una stella per David al Teatro Patologico per commemorare Sassoli
Papaceccio: "Sempre attento al sostegno dei più deboli"
Papaceccio, Santalucia e D’Ambrosi dedicano una canzone a David Sassoli che apre e chiude a Roma l’evento/premio in onore del Presidente del Parlamento Europeo e giornalista Rai recentemen...
Redazione
27 gennaio 2022
Giornata della Memoria, oggi concetto al Curci di Barletta: "La Benemerita"
Il servizio di Amica9 TV
In occasione della Giornata della Memoria, questa sera il teatro Curci di Barletta sarà palcoscenico del concerto di musica lirico-sinfonico “La Benemerita”. Abbiamo assistito alle ...
Antonella Filannino
25 gennaio 2022
Giorno della memoria, a Barletta in Prefettura la consegna delle medaglie d'onore
Al termine della proiezione è previsto un collegamento in videoconferenza con il Maestro Francesco Lotoro
Nell’ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani...
Giuseppe Schiavone
21 gennaio 2022
Contributi cultura e spettacolo a Barletta: "Un'ottima notizia e risultato"
"Barletta si doterà finalmente anche di un albo"
“Più trasparenza, meno arbitrio”, recitava lo slogan della nostra associazione che ha accompagnato i tanti momenti di mobilitazione pacifica e costruttiva, come la campagna per l&rs...
Comunicato stampa
19 gennaio 2022
Giorno della Memoria: concerto al teatro "Curci" Barletta
Eseguito dal Gruppo Musicale della Associazione Nazionale Carabinieri
Giovedì 27 Gennaio, Giorno della Memoria, si terrà presso il Teatro Comunale G. Curci con inizio alle 20,00, un concerto dal titolo “Atmosfere di melodie” eseguit...
Redazione
17 gennaio 2022
"Buon compleanno Niccolò Piccinni": l'omaggio del barlettano Rizek a Bari
Realizzato in strada Sagges a Bari vecchia
"Buon compleanno Niccolò Piccinni. Musicista e compositore a cui la nostra città deve tanto". E' il post pubblicato sulla pagina Facebook del Primo cittadino di Bari Antoni...
Redazione
15 gennaio 2022
Giorno della Memoria, gli alunni al centro delle iniziative dell'ANPI Barletta
Saranno pubblicati sulle pagine social dell'ente cittadino brevi video-documentari
In occasione del Giorno della Memoria, la sezione di Barletta ANPI “Dante Di Nanni” ha avviato alcune iniziative atte a coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, partendo soprattutto d...
Redazione
10 gennaio 2022
Covid, da oggi 10 gennaio, musei e palestre con Super Green Pass
Lo stesso vale per i corsi di formazione privati, se svolti in presenza
Dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza per entrare in musei e luoghi di cultura, palestre e piscine, svolgere allenamenti di sport di squadra, nei...
Redazione
5 gennaio 2022
Contenuti digitali gratis, la biblioteca di Barletta aderisce a MediaLibraryOnline
La prima piattaforma italiana per il prestito digitale che riunisce oltre 7.000 biblioteche pubbliche
Il 2022 della Biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta si apre con una significativa novità collegata alla consultazione e al prestito digitale. È stato infatti perf...
Redazione
27 dicembre 2021
"Concerto di Note e di Sogni": oggi al GOS di Barletta
Un appuntamento che sembra provenire direttamente dai vicoli di Buenos Aires
Un appuntamento che sembra provenire direttamente dai vicoli di Buenos Aires, con note e melodie che si fondono in un concentrato di musica, quello che prenderà vita lunedì 27 dicembre&n...
Redazione
27 dicembre 2021
Da Panariello ai Tiromancino: il ritorno della musica live nei teatri pugliesi
Il primo appuntamento è con Giorgio Panariello che torna in Puglia con una doppia data
Sarà un 2022 all'insegna dei grandi eventi, del ritorno alla musica live e degli spettacoli imperdibili nei teatri. Non solo musica, questo 2022 porterà anche tanti show per ridare s...
Redazione
18 dicembre 2021
Torna il concerto “Et verbum caro factum est” in Cattedrale a Barletta
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si accede tramite green pass
Torna dopo la pausa imposta dalla pandemia il grande concerto meditazione “Et verbum caro factum est” giunto alla sua IV edizione. Un grande evento spirituale-culturale ormai tanto atteso ...
Comunicato stampa
1
...
16
17
18
19
20
...
41
Le Ultime News
22 aprile 2025
Barletta Calcio: solo forte distorsione per Nicola Strambelli
22 aprile 2025
Puglia: è morto a 44 anni il consigliere regionale Donato Metallo
22 aprile 2025
Addio a papa Francesco - I funerali sabato 26, cinque giorni di lutto nazionale
22 aprile 2025
Diocesi in lutto - D'Ascenzo e Mansi invitano alla preghiera, il ricordo del papa da "Senza Sbarre"
Le News pių lette
6 aprile 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 aprile 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 aprile 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 aprile 2017
Traffico Veicolare in eccesso