mercoledė 19 febbraio 2025




Ultimissime:


Politica
sabato, 15  febbraio 2025



16:26:00
Aumento tariffe impianti sportivi, il Pd: “Al fianco delle associazioni sportive, è una battaglia di civiltà”
La nota del gruppo consiliare



“Esprimiamo il nostro supporto e la nostra solidarietà alle associazioni sportive per quella che è una battaglia di civiltà. L’aumento delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi adottato in modo ingiustificato e senza preavviso va a colpire in modo pesante chi garantisce ai nostri giovani la possibilità di fare sport”. Così la capogruppo del Partito Democratico Rosa Cascella con i consiglieri Lisia Dipaola, Giuseppe Paolillo, Santa Scommegna, Adelaide e Massimo Spinazzola. 

“Questa decisione dell’amministrazione - affermano i dem - va a ledere pesantemente l’attività delle associazioni cittadine infliggendo un grave danno al diritto allo sport, già pesantemente penalizzato in questa città. L’assessore allo Sport Degennaro ha motivato l’aumento facendo riferimento agli interventi messi in campo per migliorare l’impiantistica. Evidentemente, però, l’assessore dimentica diversi aspetti”. 

“Ad oggi - proseguono i dem - a fronte di qualche miglioramento c’è una situazione generale ai limiti del tollerabile. Il rinnovato “Simeone” è privo di un impianto di illuminazione e non ha spogliatoi idonei per le gare ufficiali, il Manzi-Chiapulin attende il rinnovo del manto erboso e l’omologazione del nuovo impianto di illuminazione oltre naturalmente ad un rinnovo degli spogliatoi. E ancora, si attendono il ripristino del pattinodromo e del green park, le assegnazioni del campetto del quartiere Patalini e di via Leonardo da Vinci, la riapertura del campetto dei Cappuccini, l’implementazione del campetto a 9 nel retrotribuna del Puttilli, senza dimenticare le sorti del “PalaMarchiselli” che è chiuso da un anno e le condizioni non perfette delle tensostrutture”. 

“In questo quadro come si fa a giustificare gli aumenti? L’assessore - aggiungono i dem - ha poi parlato del presunto dispendio energetico derivato dall’utilizzo delle docce. Basterebbe inserire un sistema di docce a gettoni o comunque regolamentato al fine di evitare gli sprechi. Tante sono le soluzioni condivise che si potrebbero individuare se solo si avviasse un dialogo costruttivo con chi lo sport lo vive quotidianamente”.

“Nei giorni scorsi abbiamo incontrato le associazioni sportive e siamo pronti ad intraprendere con loro questa battaglia così come in passato abbiamo fatto per scongiurare gli aumenti della refezione scolastica. Lo sport - concludono i dem - è un elemento fondamentale per una crescita sana dei nostri giovani dal punto di vista fisico, ma anche sociale. Rendere la vita difficile alle associazioni è l’ennesimo autogol di questa amministrazione arraffona e senza idee”.


Redazione










Forza Italia e Barletta al Centro: Aumentare le tariffe del Puttilli e degli altri impianti sportivi è l'ennesima scelta scellerata

Barletta celebra la musica: torna il Metroklang Village Fiera del Disco