Sotto un firmamento di stelle in un cielo biancorosso. Il Barletta batte il Galatina 4-0 ed è campione di Puglia conquistando anche la finale di ritorno della Coppa Italia di Eccellenza. Le formazioni con i ritrovati Lavopa e Strambelli titolari, è Montrone a portare la fascia di capitano con Scaringella terminale offensivo. Confermato il 3-5-2 degli ospiti, davanti i riferimenti sono Molina e Gueye. La cronaca con gli ospiti che ci provano al 4’ con Mancarella, presa comoda di Staropoli. Bernaola ci prova da punizione ma centra la barriera. Il match si sblocca al 16’, palla spaziale di Giambuzzi per Scaringella che di coscia porta avanti il Barletta, 1-0 al Puttilli.
5 giri di lancette ed è sempre l’attaccante coratino a rendersi pericoloso servendo Strambelli al limite: destro del numero dieci che termina di poco alto. Alla mezz’ora ci riprova Bernaola da un piazzato da posizione defilata, sfera alta, poi si rivede il Galatina prima al 38′ con una bella azione personale di Monteduro che finta di calciare con il sinistro e rientra sul destro: palla fuori alla destra di Staropoli al 40’ ci riprova Caputo, ancora sfera alta. La prima frazione termina senza altri sussulti. Con le immagini andiamo al secondo tempo dove il Barletta raddoppia dopo pochi giri di lancette, è Giambuzzi a riconquistare la sfera, entrare in aria e realizzare con un tiro potente che termina alle spalle di Passaseo, 2-0 e Coppa in ghiaccio. Al 51’ tentativo velleitario di Romano che ci prova da fuori, blocca Staropoli, due minuti e arriva il tris biancorosso., con il predestinato Lavopa che porta palla, rientra sul destro e trova la deviazione di un ospite con la sfera che spiazza il numero 1 ospite. La corsa del numero 7 ad abbracciare mister Pasquale De Candia. Girandola di cambi con un tentativo al 72’, sponda di Mariano per Mancarella, nulla di fatto. Il poker è servito al 75’: Dicuonzo libera Lobosco, il mancino del difensore biancorosso si incastona sotto l’incrocio dei pali, un gol che significa tanto per uno dei pochi reduci della retrocessione dello scorso anno. Al 90’ Lopez potrebbe pure siglare la quinta rete ma il suo tiro è preda facile di Passaseo. Dopo 3 di recupero finisce al Puttilli! Una Coppa che sa di riscatto, che porta il Barletta nuovamente a livelli nazionali. Il trofeo lo alza il Presidente Marco Arturo Romano sotto la spinta di circa 5 mila spettatori. Biancorossi campioni di Puglia, ma adesso testa al campionato per raggiungere la promozione il prima possibile.