Attualita
giovedė, 24 aprile 2025
18:27:00
“BARLETTA IN DANZA” - II EDIZIONE
26, 27 e 29 Aprile 2025 | Castello di Barletta - Enti scolastici di Barletta
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, le Direttrici Artistiche delle associazioni Barlett(Art)Academy, LiberDanza, Oltredanza, Scarpette Rosse e Spazio Danza annunciano la seconda edizione dell’evento “Barletta in Danza”, una manifestazione artistica e culturale dedicata alla promozione della danza come strumento di educazione, crescita e condivisione. Con il patrocinio del Comune di Barletta, l’evento si articolerà in tre giornate, coinvolgendo professionisti del settore, scuole di danza e istituti scolastici del territorio.
➤ PROGRAMMA DELL’EVENTO 26-27 APRILE 2025 – STAGE PRESSO IL CASTELLO DI BARLETTA
Due giornate di formazione intensiva dedicate a giovani danzatori e appassionati, con lezioni tenute da importanti figure del panorama coreutico internazionale:
● 26 aprile – mattina • Lezioni di danza classica con il M° Giuseppe Picone • Ore 11:30 – Presentazione del libro “La mia vita a passi di danza” a cura dello stesso M° Giuseppe Picone
● 26 aprile – pomeriggio • Lezioni di hip hop con il M° Peter Valentin
● 27 aprile – mattina • Lezioni di acro contamination con i Maestri Claudia Cavalli e Vito Cassano
● 27 aprile – pomeriggio • Lezioni di danza contemporanea con il M° Mauro Astolfi
29 APRILE 2025 – ‘’LA DANZA ENTRA NELLE SCUOLE’’
Nel giorno ufficiale della Giornata Internazionale della Danza, le insegnanti delle associazioni coinvolte porteranno la danza direttamente all’interno delle scuole elementari e medie di Barletta, con attività artistiche e laboratori creativi. Le insegnanti che condurranno le attività sono: Defazio Danila, Dicataldo Fausta, Dicataldo Grazia, Dimiccoli Angela, Dimiccoli Maria Antonietta, Filannino Maria, Lemma Maria Grazia e Russo Michele Pio. Gli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto con entusiasmo includono: 3° C.D. N. Fraggianni, 6° C.D. R. Girondi, 7° C.D. Giovanni Paolo II, I.C. M. D’Azeglio-G. De Nittis, e I.C.S. G. Modugno-R. Moro. Per stimolare ulteriormente l’interesse dei giovani verso l’arte coreutica, le scuole di danza offriranno due borse di studio a studenti meritevoli di ciascun Istituto partecipante. UN IMPEGNO CULTURALE PER LA CITTÀ “Barletta in Danza” si conferma come un progetto culturale che mira a coinvolgere la cittadinanza in un percorso artistico inclusivo, educativo e ispirazionale. Un evento che non è solo spettacolo, ma un vero impegno per diffondere la cultura della danza e promuovere valori di bellezza, disciplina e creatività.
Redazione