giovedė 6 febbraio 2025




Ultimissime:


Cronaca
giovedė, 6  febbraio 2025



17:10:00
Furto d'auto sventato a Margherita di Savoia: l'eroismo dei finanzieri e l'indifferenza dei cittadini
Intervento tempestivo delle Forze dell'Ordine ferma i ladri in fuga, ma il senso civico dei presenti lascia a desiderare: più video che azioni



Un pomeriggio apparentemente tranquillo a Margherita di Savoia si è trasformato in una scena degna di un film. Mercoledì 5 febbraio, intorno alle 14, il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza e due suoi colleghi, durante una pausa pranzo, si trovavano a passeggiare per la centralissima Via Maggiore Galliano. È lì che hanno notato due individui sospetti, il volto coperto da passamontagna, intenti a forzare una vettura di grossa cilindrata.

Non ci hanno pensato due volte: con prontezza e coraggio, i finanzieri sono intervenuti mettendo in fuga i malviventi, che si sono dileguati a bordo di un’auto parcheggiata poco distante, dirigendosi verso Barletta. La reazione immediata non si è fermata qui: la Sala Operativa della Guardia di Finanza ha prontamente allertato Polizia di Stato e Carabinieri, attivando una vera e propria caccia ai fuggitivi.

Nel frattempo, l’auto rubata è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario, il quale ha sporto denuncia presso la locale Tenenza della Guardia di Finanza. Fortunatamente, nessuno ha riportato danni, né persone né cose, e il caso è stato trasferito all’Autorità Giudiziaria di Foggia.

Questa storia, che si sarebbe potuta concludere con un lieto fine grazie all’eroismo dei finanzieri, offre però uno spunto amaro di riflessione. Alcuni cittadini presenti sul luogo dell’accaduto si sono limitati a filmare la scena con i loro smartphone, come se fosse un documentario da postare sui social. Non un gesto di aiuto, non una chiamata alle Forze dell’Ordine, nemmeno la volontà di annotare un numero di targa per supportare le indagini.

Il Sindaco di Margherita di Savoia, l’Avvocato Bernardo Lodispoto, ha espresso il suo ringraziamento al Comandante Morgese e ai suoi uomini per l’azione tempestiva ed efficace che ha evitato un altro grave episodio di criminalità. Ma ha anche voluto lanciare un monito ai cittadini:

«È triste constatare – ha dichiarato – che un gesto così importante, che dimostra l’alto senso del dovere delle Forze dell’Ordine, sia stato accompagnato dalla totale indifferenza di chi avrebbe potuto fare la differenza con un minimo di coraggio e spirito civico. Non possiamo accettare che le persone si limitino a filmare eventi di questo tipo come se fossero semplici spettatori. Non basta documentare l’ingiustizia: dobbiamo agire contro di essa».

Le parole del Sindaco Lodispoto toccano un nervo scoperto: la tendenza, sempre più diffusa, di relegare il proprio ruolo di cittadino a quello di osservatore passivo, alimentando una mentalità pericolosa di omertà e indifferenza. «Il coraggio di fare la cosa giusta – ha aggiunto il primo cittadino – è un gesto fondamentale per la tutela della comunità e della giustizia. Non dobbiamo dimenticare che collaborare con le Forze dell’Ordine è un dovere, oltre che un diritto tutelato dalla legge».

In questo episodio, ciò che avrebbe potuto trasformarsi in una catastrofe è stato evitato grazie alla prontezza dei finanzieri. Ma resta l’amarezza di un’occasione persa per dimostrare che il senso civico può essere un’arma altrettanto efficace contro la criminalità. Una lezione per tutti noi.


Redazione










Bari: carabinieri salvano una donna scomparsa dall'ospedale

Quartiere Medaglie d'oro: è allarme furti