Il Barletta inizia con il piede giusto la Fase Nazionale della Coppa Italia di Eccellenza, imponendosi per 2-0 sul Santa Maria Cilento nel match disputato allo stadio "Puttilli". I pugliesi, schierati con un 3-4-1-2 da mister De Candia, hanno visto Staropoli tra i pali, una difesa a tre con De Gol, Montrone e Lobosco, mentre a centrocampo hanno agito Giambuzzi, Leone, Bernaola e Lavopa. Strambelli ha operato da trequartista dietro la coppia offensiva formata da Lattanzio e Lopez.
Dall'altra parte, il Santa Maria Cilento di mister De Felice si è disposto con un 3-5-2: Volzone in porta, difesa composta da Romanelli, Bisceglia e Cuomo, con un folto centrocampo formato da De Cono, D'Auria, Lopetrone, Formisano e Liguoro. In attacco, la coppia Chakour-Di Giacomo ha provato a impensierire la retroguardia pugliese.
Neanche il tempo di sistemarsi in campo che il Barletta sblocca la gara. Dopo neanche un minuto, Lopez viene steso in area da Romanelli e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri, Strambelli è freddo e batte Volzone, regalando l’1-0 ai suoi. La gara si complica ulteriormente per il Santa Maria quando, al 9’, mister De Felice è costretto al primo cambio per l’infortunio di Di Giacomo, che si ferma su un allungo e deve lasciare il campo. Al suo posto entra Navarrete, che prova a rendersi pericoloso al 16' con la prima conclusione della gara per i cilentani, ma il tiro finisce sul fondo.
Il Barletta, galvanizzato dal vantaggio iniziale, continua a creare occasioni e sfiora il raddoppio con Strambelli, che tenta un piattone al volo senza trovare la giusta traiettoria. Al 38’, ci prova ancora la squadra di casa: cross di Lavopa e colpo di testa di Giambuzzi che sfiora la traversa, mettendo i brividi alla retroguardia giallorossa.
Nella ripresa, i padroni di casa gestiscono il vantaggio e provano a chiudere la partita. Il primo squillo arriva da Giambuzzi, che su punizione cerca la porta, ma senza impensierire Volzone. Poco dopo, Lattanzio ci prova con una conclusione ben controllata dal portiere campano.
Il Santa Maria Cilento fatica a creare occasioni pericolose, complice l’ottima organizzazione difensiva del Barletta, che chiude ogni spazio e gestisce con ordine il match. Nel finale, i pugliesi colpiscono nuovamente in contropiede: Lattanzio guida l’azione e serve Bernaola, che davanti alla porta non sbaglia e sigla il definitivo 2-0.
Con questa vittoria, il Barletta avanza nella competizione e si prepara per la prossima sfida in Coppa Italia, in programma tra due settimane in casa del San Cataldo. Nel frattempo, domenica i biancorossi torneranno in campo per il campionato, affrontando in trasferta il Foggia Incedit.
Dall'altra parte, il Santa Maria Cilento avrà la possibilità di riscattarsi il 19 febbraio alle ore 15.00, quando ospiterà il San Cataldo allo stadio "Carrano" per il secondo turno della competizione.