sabato 15 febbraio 2025




Ultimissime:


Sport
venerdė, 14  febbraio 2025



09:53:00
Al Puttilli si sentiva un profumo di festa: "Barletta vince e resta a galla"
Il pensiero di Umberto Casale



Missione compiuta! Questi ragazzi vanno elogiati per tutto quello che stanno facendo, sia in campionato che in Coppa. Dopo aver archiviato la partita di domenica scorsa contro la squadra leccese dell’Atletico Racale, vinta dai biancorossi con un 0-3, il mister De Candia ha esortato i suoi ragazzi a restare tranquilli e sereni, preparandosi ad affrontare la sfida di Coppa contro lo spauracchio campano, la compagine del Cilento Santa Maria. Ebbene, è stata una serata memorabile e carica di emozioni, quella vissuta al "Puttilli", sotto un cielo stellato che si tingeva di bianco e rosso. Il Barletta, con una vittoria per 2-0, ha ipotecato il passaggio al turno successivo. La prima rete è arrivata al primo minuto con un calcio di rigore, realizzato con un "cucchiaio" alla Totti da sua maestà Strambelli, che ha superato il portiere Volzone. Il match si è chiuso al 94’, con il gol di Bernaola, che ha mandato a casa la squadra campana, che probabilmente ha detto addio al torneo. Questa partita passerà probabilmente alla storia del calcio barlettano, come una delle serate più magiche al "Puttilli". Sarà un incontro che i tifosi potranno raccontare: “C’ero anch'io quella sera contro la squadra salernitana del Santa Maria Cilento!”
È stata una vittoria cercata con cuore e determinazione, e si è visto un buon Barletta, che ha dominato il gioco, con il pallino sempre in mano ai biancorossi. Mister De Candia ha dimostrato di essere un buon tecnico, capace di divertire ed emozionare l'intera platea. E cosa dire della squadra giallorossa del tecnico De Felice? Non è mai riuscita a impensierire i ragazzi del Barletta, che non hanno mai dovuto affrontare un tiro in porta da parte della squadra avversaria. Il portiere Staropoli sembrava quasi essere in ferie! Un grazie speciale alla nostra magnifica tifoseria, che ancora una volta si è dimostrata il dodicesimo uomo in campo, con una coreografia che celebrava i tredici cavalieri della Disfida di Barletta. Ora, il Barletta andrà a fare visita alla squadra lucana del San Cataldo tra due settimane per il passaggio del turno. Intanto non ci resta che aspettare il prossimo derby casalingo contro il Bisceglie, al "Puttilli".
Umberto Casale             
 


Umberto Casale










Pd: “Basta ambiguità, questa amministrazione è ormai al punto di non ritorno”

TARI, rapporto UIL: Barletta l'ottava tassa più alta in Italia