Il Barletta perde l'imbattibilità e fallisce il primo matchpoint per la Serie D con la sconfitta per 0-1 contro il Bisceglie.
Le formazioni:
BARLETTA (3-4-2-1): Staropoli, Giambuzzi, Montrone, Parisi; Lavopa, Mariani, Bernaola, Turitto; Dicuonzo, Strambelli; Lattanzio. Allenatore: Pasquale De Candia.
BISCEGLIE (4-3-1-2): Baietti, Lella, Di Fulvio, Visani, Ciurlo; Kone, Gomes, Taccogna; Martinez, Palazzo; Manzari. Allenatore: Giuseppe Di Meo.
Allo scoccare del settimo minuto arriva il primo tiro in porta del Barletta con Michele Dicuonzo che con un diagonale impegna Baietti che la respinge in corner, è sempre il numero 20 dopo il corner a calciare in porta, deviazione di un difensore ospite che la manda in angolo. Si accende il match ammoniti Montrone e Di Fulvio per un piccolo accenno di rissa in area. Turitto ci prova al volo da fuori, palla di poco al lato quando siamo al decimo minuto. Giallo anche per Parisi che ferma fallosamente al limite Kone, animi caldi qui al Puttilli. Dal piazzato al 15’ Martinez colpisce il palo provando una soluzione bassa. Si salva il Barletta. Ammonito anche De Candia per proteste. Al 24’ corner Bisceglie, testa di Di Fulvio, sfera alta di poco ma senza problemi per Staropoli. Dopo una fase prolungata di studio il Barletta va vicino al vantaggio! Azione personale di Dicuonzo che dal limite prova il tiro che sbatte sul palo quando siamo al 40’! Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo 0-0. Parte forte il Barletta nella seconda frazione, durante il primo minuto, Lattanzio la mette in mezzo ma Dicuonzo la cicca, sul proseguimento dell’azione Lavopa prova il tiro, respinge Baietti che salva i suoi. Al 49’ ci prova Strambelli da punizione dal limite, blocca Baietti. Corre ai ripari Di Meo, fuori Ciurlo ex di turno dentro Cutrignelli, fuori anche Palazzo dentro Aguileira. Giallo anche per Manzari per un’entrata in ritardo su Mariani. Al 54’ annullato un gol al Barletta, Parisi prova un tiro, sulla traiettoria c’è Lattanzio che la devia in porta, per l’assistente c’è offside, urlo di gioia strozzato in gola per il pubblico del Puttilli. Bisceglie vicino al vantaggio un minuto dopo, cross in mezzo di Taccogna, colpo di testa di Aguilera che la schiaccia troppo mandandola di poco alta sulla traversa. Corner battuto da Bernaola, colpo di testa di Giambuzzi centrale, blocca Baietti al 65’. Primi cambi anche per De Candia: fuori Mariani e Parisi dentro Lobosco e Leone. Cambia anche Di Meo, dentro Pulpito e Navarro fuori Lella e Manzari. Triplo cambio nel Barletta: fuori Dicuonzo, Lattanzio e Turitto, dentro Belladonna, Scaringella e Lopez. Il Bisceglie si porta in vantaggio all’80’, Staropoli serve una palla a metà che favorisce il recupero di Pedrini che serve Aguileira che batte a tu per tu lo stesso numero 1. 0-1 al Puttilli. Giallo per Martinez che ferma Lobosco nei pressi dei 30 metri. Il Barletta va vicino al pari all’88’, cross sul secondo palo, Lavopa in corsa e al volo sfiora l’esterno della rete. Sei i minuti di recupero che non bastano al Barletta per portarsi in parità. Festa rimandata e Bisceglie che mette lo sgambello ai biancorossi che domenica se la vedranno contro il Polimnia.